In questo nuovo anno e per tutto il 2022 Vitamine vaganti proporrà un articolo al mese per ricordare un’artista il cui anniversario di morte cade

In questo nuovo anno e per tutto il 2022 Vitamine vaganti proporrà un articolo al mese per ricordare un’artista il cui anniversario di morte cade
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma ha inaugurato il 17 novembre la mostra Antonietta Raphaël. Attraverso lo specchio. Curata da Giorgia Calò e Alessandra Troncone e
Quest’anno ricorre il 140° anniversario della nascita di Pablo Picasso, l’artista più rivoluzionario di tutto il Novecento, nato a Malaga il 25 ottobre 1881. Lo
Centoventi anni fa, esattamente il 9 settembre 1901, moriva Henri de Toulouse-Lautrec, interprete straordinario di un’epoca ‒ quella della Belle époque ‒, rinnovatore e innovatore
A metà maggio è venuta a mancare una artista che, in un bell’articolo sul Corriere della Sera (25.5.21), Dacia Maraini ha definito «bravissima e originale
Diversi studiosi considerano (1664-1750) una delle pittrici di nature morte più talentuose nella storia dell’arte e, secondo il pittore francese Alexandre-Gabriel Decamps: «nei suoi dipinti