Come tanti, ho perso il conto dei giorni di clausura. L’avevo immaginata diversa: ore di lettura e di cinema domestico, un po’ di balconaggio, un

Come tanti, ho perso il conto dei giorni di clausura. L’avevo immaginata diversa: ore di lettura e di cinema domestico, un po’ di balconaggio, un
La pietra di marmo bianco posta davanti al loculo della maestra Ivana le si addice molto. Era così, lei: semplice, serena, piena di quel candore
Chiara Saraceno scrive il 4 marzo su Repubblica: “La chiusura prolungata delle scuole, se non si trovano soluzioni rischia di aggravare le disuguaglianze tra bambini
Mario Lodi cominciò a insegnare nella scuola primaria nell’immediato dopoguerra, quando il nostro Paese era da ricostruire sulle macerie dei bombardamenti e da far rinascere
La mia esperienza di mamma mi ha portato a conoscere e dover/voler approfondire molti temi, uno dei quali riguarda i disturbi dell’apprendimento: dislessia, discalculia, disgrafia,
In molte aree del mondo non esistono infrastrutture adeguate affinché alunne e alunni possano raggiungere serenamente la scuola, per questo, in alcune regioni dell’Asia, sono