«Gli scritti autobiografici assumono molteplici forme. Nel senso più diretto, autobiografia significa auto-narrazione, l’atto di scrivere la propria vita. Anche se spesso lo si fa

«Gli scritti autobiografici assumono molteplici forme. Nel senso più diretto, autobiografia significa auto-narrazione, l’atto di scrivere la propria vita. Anche se spesso lo si fa
Si è inaugurato lo scorso 27 aprile l’interessantissimo ciclo di seminari El archivo de mi “historia”, promosso dall’Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma
Questo articolo è stato elaborato a partire dal capitolo Feminist Revolution: Development through Struggle in Feminist Theory, from margin to center di bell hooks, 2000.
Articolo scritto a partire da rielaborazione di Feminist Attachments, capitolo 8 di The Cultural Politics of Emotion, di Sara Ahmed, accademica femminista anglo-austrialiana che si occupa di femminismi, teoria intersezionale e studi post-coloniali. Cosa spinge
La conquista dei diritti sembra apparire come l’orizzonte ultimo della politica; nello specifico, se pensiamo alle vittorie consacrate dalla memoria storica, specialmente in Italia, ruotano attorno all’ottenimento di diritti
Questo articolo è stato elaborato a partire da Telling Feminist Stories di Clare Hemmings, Lse (London School of Economics) e Oltre l’ambivalenza: la nuova sfida del femminismo di Nancy Fraser (The New School for Social Research),