Questo contorno, gustosissimo, vi aiuterà a dare tono e sapore a un secondo piatto semplice. È facile e veloce da preparare, anche per chi non ha troppa pratica in cucina.
Gli ingredienti per circa quattro persone sono:
- 500 grammi di cipolline
- 100 grammi di pancetta
- Olio evo
- Rosmarino
- Sale
- Aceto
Tempo di preparazione: 30 minuti (se non trovate le cipolline già sbucciate)
Tempo di cottura: mezz’ora
Sbucciate le cipolline, se sono intere, tenendole immerse nell’acqua fredda: un piccolo e semplice trucco per non “piangere”! Man mano che sono pulite, trasferitele in un’altra ciotola con acqua pulita e sempre fredda.
Tritate gli aghi del rosmarino, non troppo finemente, e tagliate a pezzettini la pancetta.
>Mettete la pancetta in un tegame che possa poi contenere anche tutte le cipolline, aggiungete due cucchiai d’olio e fate soffriggere a fuoco dolce: la pancetta deve, piano piano, diventare croccante.
Aggiungete il rosmarino tritato, fate appena insaporire, quindi versate le cipolline pulite.
Rimescolate bene tutto insieme, salate moderatamente, coprite e lasciate cuocere per circa mezz’ora, controllando solo che il fondo non asciughi troppo. In questo caso, aiutatevi con qualche sorso d’acqua.
Appena le cipolline sono pronte, tenere ma sode, bagnate con un giro di aceto, lasciatelo evaporare: il piatto è pronto, servitelo ben caldo.
Queste cipolline si conservano bene per due o tre giorni in frigorifero, e guadagnano se preparate in anticipo.
Articolo di Paola Bortolani
Ex dirigente commerciale, poi libera professionista contabile e amministrativa, ha svolto attività di volontariato culturale. Ha lavorato in una agenzia di comunicazione, occupandosi di aziende del settore food & beverage. Appassionata di cucina sostenibile, ha scritto articoli e svolto ricerche per testi diversi. Nel 2013 ha aperto il blog Primononsprecare.com, e ha pubblicato l’e-book Il gusto di non sprecare (Indies g&a).