Lo sviluppo sociale è quel processo che permette l’acquisizione di competenze e abilità necessarie per partecipare in modo efficace alla vita comunitaria. Tale acquisizione si

Lo sviluppo sociale è quel processo che permette l’acquisizione di competenze e abilità necessarie per partecipare in modo efficace alla vita comunitaria. Tale acquisizione si
Lo stereotipo è un modello fisso di conoscenza e di rappresentazione della realtà; è un’opinione precostituita su individui, gruppi o oggetti. Etimologicamente, il termine deriva
Il toponimo Ghisolfa evoca nei cinefili e nelle cinefile lucani/e, e non solo, il capolavoro viscontiano del 1960 ispirato dai racconti contenuti in Il ponte
Gli studiosi e le studiose di scienze umane parlano di “socializzazione di genere”, per indicare l’apprendimento dei ruoli, ritenuti propri del genere femminile e maschile
Cosa potrebbe accomunare ricercatrici precarie, cape di Stato e di governo, donne dello spettacolo, economiste, anonime operatrici sanitarie? Apparentemente nulla, a parte il genere! Eppure,