Il nostro cervello è plastico, si trasforma costantemente sulla base delle nostre esperienze. Se al mio cervello faccio vivere crescenti esperienze di distrazione ho creato

Il nostro cervello è plastico, si trasforma costantemente sulla base delle nostre esperienze. Se al mio cervello faccio vivere crescenti esperienze di distrazione ho creato
L’italiano è una lingua ricca e precisa. Le parole hanno un valore. Riappropriarsi del senso del linguaggio, dei registri linguistici e delle relazioni che esso
Per chi sappia leggerle, le città narrano le storie di coloro che le hanno abitate.C’è una città, in Italia, che si muove controcorrente rispetto alla
Ricorderete la lettera alle/agli studenti scritta recentemente da una dirigente scolastica a seguito di un’aggressione squadrista davanti a una scuola di Firenze.Ella rammentava: «Il fascismo in Italia non è nato con le grandi adunate
Ve li ricordate i tweet sui social e gli striscioni sui balconi con cui cercavamo di rassicurarci? Era auspicio o esorcismo, ottimismo o incoscienza? Non
Il termine “baby squillo” su Google: 332.000 risultati.Ci risiamo: ogni volta che si scopre un giro di prostituzione minorile sui giornali scatta inesorabile l’antico copione,