Ve li ricordate i tweet sui social e gli striscioni sui balconi con cui cercavamo di rassicurarci? Era auspicio o esorcismo, ottimismo o incoscienza? Non

Ve li ricordate i tweet sui social e gli striscioni sui balconi con cui cercavamo di rassicurarci? Era auspicio o esorcismo, ottimismo o incoscienza? Non
Il termine “baby squillo” su Google: 332.000 risultati.Ci risiamo: ogni volta che si scopre un giro di prostituzione minorile sui giornali scatta inesorabile l’antico copione,
L’estate ha accantonato la preoccupazione per il Covid: non sappiamo se davvero è un capitolo chiuso ma dopo terribili anni non vogliamo pensarci più. L’informazione
Era il 1987. Non si taggava o linkava, né si twittava né tantomeno si downloadava. Spedivamo le lettere con buste e francobolli, telefonavamo dall’apparecchio fisso, compilavamo
Se dici “l’altra” sarò pure metà, ma con la metafora implicitamente affermi che lo sguardo sia il tuo.Nel Sessantotto e – con molta più forza
Se non odiassi le armi vi direi che oggi, come a ogni inizio estate, quando sento parlare di “prova costume” (circa 23.100.000 risultati su Google)