«Quando capisci il vero valore della vita, di ogni vita pensi meno al passato e lotti per difendere il futuro». Queste parole possiamo considerarle il

«Quando capisci il vero valore della vita, di ogni vita pensi meno al passato e lotti per difendere il futuro». Queste parole possiamo considerarle il
Una donna liquida con un’esistenza liquida dettata da una coscienza liquida. Una donna che rifugge le normalizzazioni, per educazione, per scelta e per professione. Il
La prima volta che ho incontrato il pensiero di Vito Mancuso è stato attraverso la lettura di una recensione del suo libro L’anima e il
Il 10 dicembre 2000 il paleoantropologo etiope Zeresenay Alemseged in una campagna di scavo organizzata dal Max Plank Institute, ente pubblico tedesco di ricerca scientifica,
Hannah Arendt nacque ad Hannover il 14 ottobre 1906, da famiglia ebraica tedesca, perfettamente integrata nel milieu locale, una famiglia laica. Così, per Arendt, come
Da tempo sostengo che essere psicoterapeuti opportunamente formati oggi significhi, tra le tante cose, diventare consapevoli della funzione sociale che tale essenziale professione esercita nella