Cercate un dolce adatto a tutti/e, che vada bene dalla mattina a colazione alla sera come dessert?
Volete un dolce con molta frutta, perché d’estate i cibi leggeri e digeribili sono i preferiti?
E, forse, potreste gradire anche un suggerimento per recuperare qualche frutto non più freschissimo, con parti un po’ ammaccate da eliminare.
Vi consiglio allora di preparare questa torta: è facile, veloce, soddisfa tutte le condizioni indicate ed è buonissima.
Gli ingredienti per una tortiera di circa 25 cm. di diametro:
500 – 600 g di frutta già pulita e tagliata a dadini
100 g di farina
100 g di cioccolato fondente
80 g di zucchero semolato
40 grammi di olio di semi di mais
3 uova
latte
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Prima di tutto preparate la frutta. Io ho usato le ciliegie, le ho quindi tutte denocciolate. Altra frutta estiva, come pesche, prugne o albicocche, deve essere tagliata a dadini grandi, appunto, come una ciliegia.
Nel forno a microonde fate fondere il cioccolato, quindi unite l’olio e amalgamate bene.
Montate rapidamente le uova con lo zucchero, aggiungete la farina facendola assorbire e, con il latte, portate il tutto alla consistenza di una crema.
Unite infine il cioccolato e l’olio, e mescolate accuratamente.
Accendete il forno statico a 190°.
Imburrate la tortiera, versate sul fondo la frutta tagliata, avendo cura di distribuirla uniformemente in uno strato solo.
Coprite con la pastella, facendo in modo che la frutta sia bene immersa. Infornate.
Controllate dopo circa mezz’ora, verificando che l’impasto sia rappreso.
Servite la torta tiepida o fredda, da sola o con una pallina di gelato.
Articolo di Paola Bortolani
Ex dirigente commerciale, poi libera professionista contabile e amministrativa, ha svolto attività di volontariato culturale. Ha lavorato in una agenzia di comunicazione, occupandosi di aziende del settore food & beverage. Appassionata di cucina sostenibile, ha scritto articoli e svolto ricerche per testi diversi. Nel 2013 ha aperto il blog Primononsprecare.com, e ha pubblicato l’e-book Il gusto di non sprecare (Indies g&a).
Sicuramente molto buona.
Colgo l’occasione per dirti… BUONGIORNO Paola.
Quarc
"Mi piace"Piace a 1 persona
ormai …. BUONASERA caro Quarc 🙂
"Mi piace""Mi piace"