Avete in casa un esubero di frutta secca? Usatelo per arricchire questo semplice, ma saporito, risotto. In mancanza delle noci, le nocciole sono un’eccellente alternativa.
Ingredienti per 4 persone
320 grammi di riso per risotti
150 grammi circa di gorgonzola cremoso
10 — 12 noci intere (o una bella manciata di nocciole sgusciate)
Vino bianco
Brodo vegetale (preparato con il dado, o con gli scarti delle verdure)
Olio evo
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 — 25 minuti
Scaldate una pentola adatta alla cottura del risotto, e fate tostare il riso senza altri condimenti, rimescolando in continuazione.
Dopo pochi minuti, i chicchi di riso si presenteranno traslucidi: bagnate con un bicchiere scarso di vino bianco secco, e lasciatelo evaporare a fuoco moderato.
Intanto, scaldate il brodo vegetale e, appena il vino sarà quasi del tutto consumato, versate qualche mestolo di brodo, e portate a cottura il risotto mescolando ogni tanto e bagnando con il brodo quando necessario.
A parte, tagliate a pezzetti il gorgonzola e sgusciate le noci, spezzettando i gherigli.
Appena il riso si rivelerà, all’assaggio, quasi cotto, e ancora cremoso, unite il gorgonzola e mescolate perché si sciolga perfettamente, quindi aggiungete metà delle noci.
Preparate le porzioni individuali, e spolverate ogni piatto con i gherigli di noce rimasti.
Questo piatto non richiederebbe aggiunta di sale né di Parmigiano grattugiato, ma potete proporli a parte per chi non sa rinunciarvi.
***
Articolo di Paola Bortolani
Ex dirigente commerciale, poi libera professionista contabile e amministrativa, ha svolto attività di volontariato culturale. Ha lavorato in una agenzia di comunicazione, occupandosi di aziende del settore food & beverage. Appassionata di cucina sostenibile, ha scritto articoli e svolto ricerche per testi diversi. Nel 2013 ha aperto il blog Primononsprecare.com, e ha pubblicato l’e-book Il gusto di non sprecare (Indies g&a).