Il vitello tonnato, detto anche vitel tonné (espressione che, in francese, non vuol dire nulla!) è un piatto freddo, adatto alla tavola di tutto l’anno, ma ovviamente ancora più apprezzato in estate.
Infatti, se nei mesi più freschi è più adatto a essere servito come antipasto, con il caldo diventa un ottimo e ricco secondo piatto.
La versione che vi propongo non prevede la maionese, che viene sostituita da un avocado: la cremosità della salsa è perfetta, il piatto è più leggero, più sano e adatto anche ai bambini non piccolissimi.
Gli ingredienti per 6 persone:
• 800 grammi di carne di vitello, magra e in un unico pezzo (magatello o girello)
• ½ bottiglia di vino bianco secco
• 1 foglia di alloro, qualche grano di pepe, 2 chiodi di garofano
• 150 grammi circa di tonno sott’olio, peso sgocciolato
• 3-4 filetti di acciuga sott’olio
• 1 avocado maturo
• Sale
• Verdure fresche o sott’olio per decorare
Tempo di preparazione: 30 minuti in tutto, in più tempi, con un po’ di anticipo (anche un giorno).
Tempo di cottura: 40-45 minuti.
Mettete a scaldare una pentola con il vino, altrettanta acqua, l’alloro, le spezie e un cucchiaino di sale.
Appena bolle, unite la carne, aggiungete l’eventuale acqua calda necessaria per coprirla e lasciate cuocere per circa tre quarti d’ora, non di più. La regola dice che mezzo chilo di carne cuoce in mezz’ora: regolatevi secondo il taglio a vostra disposizione e se preferite una cottura un po’ al sangue o meno.
Quando la carne è cotta, estraetela dalla pentola e fatela raffreddare completamente. Non buttate il brodo.
Preparate la salsa: mettete nel frullatore il tonno sgocciolato con le acciughe, frullate, unite l’avocado e frullate fino a ottenere una salsa omogenea, che sarà molto densa.
Aiutandovi con parte del brodo (non bollente!), da aggiungere man mano, portate la consistenza della salsa a una cremosità morbidissima.
Con un coltello molto affilato (io mi trovo molto bene con quello di ceramica) tagliate la carne a fettine sottili, sistematela su un piatto in più strati e coprite ogni strato con la salsa.
Decorate la superficie come preferite, e mettete il vitello tonnato a riposare in frigorifero per almeno un’ora: ma se lo preparate il giorno prima, o dalla mattina per la sera, il risultato sarà migliore.
Servitelo senza alcun contorno, è un piatto che si completa da solo.
Qualche consiglio per non sprecare…
– soldi: al posto della carne di vitello, scegliete la lonza di maiale, più economica e altrettanto buona
– avanzi: potete usare gli avanzi di un arrosto, di qualunque tipo
– brodo: il brodo avanzato è perfetto per portare a cottura il risotto.
***
Articolo di Paola Bortolani

Ex dirigente commerciale, poi libera professionista contabile e amministrativa, ha svolto attività di volontariato culturale. Ha lavorato in una agenzia di comunicazione, occupandosi di aziende del settore food & beverage. Appassionata di cucina sostenibile, ha scritto articoli e svolto ricerche per testi diversi. Nel 2013 ha aperto il blog Primononsprecare.com, e ha pubblicato l’e-book Il gusto di non sprecare (Indies g&a).
Ho proprio l’impressione che il tuo piatto con l’avocado sia veramente buono.
Buon Pomeriggio Paola.
Quarc
"Mi piace""Mi piace"