L’insalata di riso è uno dei più classici primi piatti estivi: piace a tutti, è comoda perché si può preparare in anticipo, e permette di modulare il condimento sulla base del gusto personale, della disponibilità, del risultato che si vuole ottenere.
Può capitare che, per pigrizia o mancanza di tempo, si ricorra ai preparati già pronti, in genere composti da una varietà smisurata di ingredienti più o meno amalgamati tra loro, immersi in olio di relativa qualità.
L’insalata di riso al tonno si prepara in pochi minuti, regala un sapore originale, molto fresco e appetitoso, conta solo tre ingredienti e, oltre a essere ottima così, si presta come base per ricette più elaborate.
Gli ingredienti per quattro persone:
- 320 di riso per insalate
- 120 grammi di tonno sott’olio sgocciolato
- 20 (circa) olive verdi senza nocciolo
- Mezzo mazzo di prezzemolo
- 3 + 3 cucchiai di buon olio e.v.o.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: quello del riso
Tempo di raffreddamento: almeno 1 ora
Fate cuocere il riso in acqua non troppo salata, scolatelo al dente, passatelo sotto l’acqua fredda per fermare la cottura e sgranare i chicchi, quindi mettetelo a raffreddare e a sgocciolare.
Mentre il riso cuoce, preparate il condimento: frullate insieme il tonno, le olive, le foglie di prezzemolo ben lavate e scolate, e 3 cucchiai di olio. Frullate fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Quando il riso è ben freddo e asciutto, conditelo con la cremina al tonno e il rimanente olio.
L’insalata di riso al tonno è pronta da gustare così com’è, appetitosa e stuzzicante. Ma non è finita … perché questa versione “base” si presta a essere arricchita secondo le esigenze e il gusto personale.
Potete aggiungere verdura fresca, come pomodori, zucchine, peperoni e cipollotti e farne una versione più proteica, con legumi estivi, come piselli e fagiolini. Infine, potete trasformarla in un piatto unico, ricco e goloso, con cozze, vongole, gamberi o totani.
Se vi state chiedendo dov’è il trucco per non sprecare, eccolo qua: controllate in frigorifero se avete qualche vasetto di verdure sott’olio o sott’aceto da finire al più presto, magari prima di partire per le vacanze, e usatele per completare e arricchire ancora di più l’insalata di riso al tonno.
***
Articolo di Paola Bortolani

Ex dirigente commerciale, poi libera professionista contabile e amministrativa, ha svolto attività di volontariato culturale. Ha lavorato in una agenzia di comunicazione, occupandosi di aziende del settore food & beverage. Appassionata di cucina sostenibile, ha scritto articoli e svolto ricerche per testi diversi. Nel 2013 ha aperto il blog Primononsprecare.com, e ha pubblicato l’e-book Il gusto di non sprecare (Indies g&a).
Ti facevo in ferie
"Mi piace"Piace a 1 persona
lo ero, gli articoli si programmano.
"Mi piace""Mi piace"