Quante di voi conoscono il sapore squisito di fave e cicoria?
Si tratta di un piatto della tradizione meridionale, più specificatamente della Puglia, un piatto povero, semplice, essenziale, e anche molto facile da preparare, che regala un incontro di sapori indimenticabile.
La nostra esperienza ci ha senz’altro portato ad assaggiare e gustare ricette preziose e articolate, preparate da chef di fama, ma anche nel quotidiano possiamo deliziarci con un piatto nato dalla semplicità (per non dire, forse, povertà) e dalla capacità di recuperare e non sprecare le risorse, anche quando sono poche e semplici.
Io ho voluto proporre questa ricetta in forma di tortini monoporzione che, senza nulla togliere al sapore del piatto, lo rendono un pochino più attraente e simpatico.
Ingredienti per 4 – 5 tortini:
- 200 grammi di fave secche
- ½ mazzo di cicoria (va bene anche quella surgelata)
- 1 spicchio d’aglio
- 1 scalogno
- Olio extra vergine di oliva di qualità
- Sale, pepe
- Noci per decorare
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di ammollo: 2 – 3 ore
Tempo di cottura: ½ ora per le fave + 20 minuti in forno
Mettete a bagno le fave secche in acqua fredda per qualche ora (almeno due, ma anche di più se vi fa comodo).
Sciacquatele bene, trasferitele in un pentolino, copritele a filo d’acqua, unite uno spicchio d’aglio e fatele cuocere a fuoco dolce finché risulteranno morbidissime.
Fate evaporare l’acqua in eccesso, spegnete il fuoco e schiacciate bene le fave, in quanto dovrete ottenere quasi una crema, per quanto un po’ granulosa. Lasciate raffreddare.
Nel frattempo che le fave cuociono, selezionate e lavate la cicoria, spezzettatela.
Pulite lo scalogno, tagliatelo a fettine sottili, oppure tritatelo, mettetelo in una piccola casseruola con un cucchiaio d’olio e fatelo soffriggere leggermente.
Aggiungete la cicoria, fatela insaporire, salatela, coprite e fate cuocere per qualche minuto, finché la cicoria avrà rilasciato tutta la sua acqua. Togliete il coperchio così che l’acqua possa evaporare, e fate attenzione che non si asciughi troppo: il fondo deve rimanere asciutto, ma non deve attaccarsi o bruciare. Spegnete e lasciate intiepidire.
Mescolate le fave schiacciate con la cicoria.
Foderate un tegame con un foglio di cartaforno.
Aiutandovi con un coppapasta o una formina da biscotti rotonda, dividete il composto in quattro tortini rotondi.
Metteteli in forno già caldo a 180° per circa venti minuti, poi teneteli in caldo.
Serviteli guarniti con qualche gheriglio di noce, e soprattutto irrorati con un generoso cucchiaio di buon olio extra vergine di oliva.
***
Articolo di Paola Bortolani

Ex dirigente commerciale, poi libera professionista contabile e amministrativa, ha svolto attività di volontariato culturale. Ha lavorato in una agenzia di comunicazione, occupandosi di aziende del settore food & beverage. Appassionata di cucina sostenibile, ha scritto articoli e svolto ricerche per testi diversi. Nel 2013 ha aperto il blog Primononsprecare.com, e ha pubblicato l’e-book Il gusto di non sprecare (Indies g&a).
Buon giorno.
Ho messo la cicoria un anno fa ma suocera non la usa e ame non piace. Cresce rigogliosa. Mi avevano regalato tre vasetti
"Mi piace"Piace a 1 persona
la prendo io 😉
"Mi piace""Mi piace"
Tutte tue
"Mi piace"Piace a 1 persona