La cucina vegana. Farro con cavolo nero, nocciole e pinoli

A costo di ripetermi, eccomi ancora una volta a esaltare le virtù nutrizionali del cavolo nero, così come di tutti i suoi fratelli e cugini della famiglia delle brassicacee.

Poiché stanno per andare a riposo lasciando il posto ad altre verdure (anche loro niente male, vi tranquillizzo!), suggerisco un primo piatto velocissimo che in casa mia ha avuto grande successo: tanto facile quanto gustoso!

Ingredienti per 4 persone

  • 350 grammi di farro
  • 1 mazzo di cavolo nero
  • 1 bella manciata di nocciole sgusciate e tostate
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio d’oliva ed extravergine di oliva
  • Sale, pepe

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura totale: 45 minuti

Se usate farro integrale, mettetelo a bagno in acqua fredda qualche ora prima.

Pulite il cavolo nero liberandolo, dove necessario, della nervatura centrale, lavatelo accuratamente, trasferitelo in una pentola con un dito d’acqua sul fondo e fatelo appassire a fuoco dolce.

Scolatelo e raffreddatelo un po’ sotto l’acqua fredda, strizzatelo man mano e tagliatelo a striscioline.

Mettete a scaldare l’acqua per cuocere il farro.

Tritate grossolanamente le nocciole.

Fate scaldare qualche cucchiaio di olio d’oliva in una padella capiente, aggiungete lo spicchio d’aglio così che insaporisca l’olio, quindi unite il cavolo nero tagliato e amalgamatelo con il fondo di cottura profumato.

Fate attenzione che le foglie del cavolo non rilascino ancora un pochino di umidità, in questo caso aspettate che evapori.

Unite le nocciole e i pinoli e amalgamate bene tutto, di modo che ingredienti e sapori si diffondano e si uniformino. Regolate di sale.

Nel frattempo, fate cuocere il farro, scolatelo e trasferitelo nella padella con il condimento.

Mescolate, completate con un giro di buon olio extra vergine di oliva, e servite subito.

Non solo vi piacerà, ma vi farà anche bene!

Come si conserva

Il farro con cavolo nero, nocciole e pinoli si conserva per due o tre giorni in frigorifero, ma vi consiglio di prepararne la quantità giusta perché, col riposo, le nocciole tendono a perdere di croccantezza

Proprietà nutrizionali

Il cavolo nero è un potente antiossidante e svolge una forte azione disintossicante e antinfiammatoria. È ricco di sali minerali e Vitamine A, C, E. Il farro è un cereale che, a sua volta, apporta vitamine e sali minerali. Attenzione perché contiene glutine, ma se la ricetta vi ispira, e avete problemi di allergia o intolleranza, potete prepararla con il riso.

***

Articolo di Paola Bortolani

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è v0txabta.jpg

Ex dirigente commerciale, poi libera professionista contabile e amministrativa, ha svolto attività di volontariato culturale. Ha lavorato  in una agenzia di comunicazione, occupandosi di aziende del settore food & beverage. Appassionata di cucina sostenibile, ha scritto articoli e svolto ricerche per testi diversi. Nel 2013 ha aperto il blog Primononsprecare.com, e ha pubblicato l’e-book Il gusto di non sprecare (Indies g&a).

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...