Maria Johanna Berggren è un’infaticabile ed entusiasta autodidatta, che, grazie all’esperienza, si fa inventrice, fisiologa nutrizionista, capitana d’industria e sviluppa un nuovo metodo per la

Maria Johanna Berggren è un’infaticabile ed entusiasta autodidatta, che, grazie all’esperienza, si fa inventrice, fisiologa nutrizionista, capitana d’industria e sviluppa un nuovo metodo per la
Il 19 dicembre 1861, l’anno in cui si costituisce il regno d’Italia, nasce a Trieste Aron Hector Schmitz, più noto con lo pseudonimo di Italo
Ursula Hirschmann è una donna straordinaria: non solo ha incisivamente contribuito a “fare l’Europa”, ha vissuto da «europea errante», come lei stessa si definisce. In Noi senzapatria,
Ricorre il cento decimo anniversario della guerra di Libia; in realtà, sarebbe più appropriato e corretto definirla conquista della Libia. La recente storiografia, in particolare
Le macchine del progresso, automobili e aerei, svolgono un ruolo importante nella nascita della modernità e nello sviluppo industriale di Brescia. La prima corsa di automobili
Di Clara Wieck si è celebrato nel 2019 con un certo rilievo il bicentenario della nascita, rivalutando, sia pure tardivamente, l’opera di una delle più