Nata a Parigi il 12 marzo 1920, Françoise d’Eaubonne cresce in un ambiente profondamente caratterizzato dal conservatorismo religioso: il padre, Étienne Piston d’Eaubonne, è un

Nata a Parigi il 12 marzo 1920, Françoise d’Eaubonne cresce in un ambiente profondamente caratterizzato dal conservatorismo religioso: il padre, Étienne Piston d’Eaubonne, è un
Mrs. Barrett, che onore conoscerla. Sappia che sono una grande ammiratrice delle sue poesie, ma d’altronde… Sarebbe difficile non esserlo!Il piacere è mio, almeno posso
Sul canale youtube dell’Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma (EEHAR-CSIC) è andato in onda, lo scorso 21 maggio, il secondo attesissimo appuntamento del
Si è inaugurato lo scorso 27 aprile l’interessantissimo ciclo di seminari El archivo de mi “historia”, promosso dall’Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma
Conteggiare con precisione le pubblicazioni di Carola Prosperi è un’ardua impresa, dal momento che tra narrativa e giornalismo c’è da ragionare in migliaia. Ha riempito
66210. Cinque cifre scalfite nella pelle e nell’anima da un inchiostro scomposto e inverdito dal tempo.66210. La sequenza con cui Settimia Spizzichino viene registrata al