La partecipazione delle donne nel mercato del lavoro già negli anni 70 ha evidenziato la differenza tra genere maschile e femminile. È comunque negli ultimi

La partecipazione delle donne nel mercato del lavoro già negli anni 70 ha evidenziato la differenza tra genere maschile e femminile. È comunque negli ultimi
Il vento innescato dai movimenti come il #MeToo non cessa di produrre effetti. Lo Stato di New York ha approvato nei giorni scorsi normative su
Noi non vogliamo che le donne italiane aspirino ad un’assurda identità con l’uomo. Vogliamo semplicemente che esse abbiano la possibilità di espandere tutte le loro forze, tutte le
Un argomento su cui si sta insistendo non poco è la conciliazione tra il lavoro e la qualità della vita fuori dal contesto lavorativo. Il
Il 1° maggio è il simbolo della storia del lavoro. Ne è la pietra miliare, il punto di partenza, la rivendicazione del diritto alla dignità di lavoratrici e lavoratori. Si sa, sono le rivoluzioni a
“Le schede che ci arrivano a casa e ci invitano a compiere il nostro dovere hanno un’autorità silenziosa e perentoria. Le rigiriamo tra le