Carissime lettrici e carissimi lettori, succederà stanotte. Lui verrà al mondo, come detta la tradizione. Come accade ogni anno. Lui, il bambino che è considerato

Carissime lettrici e carissimi lettori, succederà stanotte. Lui verrà al mondo, come detta la tradizione. Come accade ogni anno. Lui, il bambino che è considerato
Troviamo all’inizio un bambino che chiede alla mamma il motivo del suo pianto. La madre gli risponde che piange perché è una donna; il piccolo
Molto si conosce dei movimenti femministi anglosassoni e dell’importanza che hanno avuto per la lotta a favore dei diritti delle donne, ma poco invece di
La nona lezione del corso di eco-teologia del Cti è presentata dalla professoressa Stella Morra, docente presso la Pontificia Università Gregoriana e direttrice del Centro
Quest’ultimo articolo propone una sintesi dell’itinerario fin qui percorso per recuperare la memoria dei viaggi di donne nel Grande Nord europeo, insieme con alcune considerazioni
«La Sociologia è probabilmente una delle scienze sociali che proietta un’immagine più maschile». (Luz Gabriela Arango Gaviria, 2011) Questa citazione della sociologa femminista Arango, dell’Università