Il celeberrimo film di Pietro Germi del 1961 rappresenta ancora oggi uno dei maggiori esempi cinematografici di analisi socio-morale del bel paese. Tra il serio

Il celeberrimo film di Pietro Germi del 1961 rappresenta ancora oggi uno dei maggiori esempi cinematografici di analisi socio-morale del bel paese. Tra il serio
Palermo, 14 marzo 2019, una giornata ventosa ma allineate nel bordo dell’Anfiteatro del Giardino “Rosa Balisteri” spiccano le 21 targhe delle Madri della Costituente. Una grande
Sono state attive protagoniste della memoria sociale, custodi, divulgatrici e creatrici della musica popolare delle diverse regioni italiane: musiciste geniali, ricercatrici, che oggi definiamo interpreti
Oltre alla questione meridionale, un altro grande problema aperto nel nuovo Stato è il difficile rapporto con il Papa. La maggior parte della popolazione italiana è cattolica, quindi
Si è svolta il 21 marzo, nell’area di recente ristrutturazione dell’ex Incet, fabbrica di materiali elettrici nella periferia Nord di Torino, la cerimonia di intitolazione
Dalla rete – http://www.thelittlereader.it Nata a Londra, l’antropologa Caroline Dookie ha portato nella sua libreria romana suggestioni magiche di paesi lontani. Il suo negozio, aperto nel