Molto è già stato scritto circa Maria de’ Medici principessa di Toscana (figlia di Francesco I de’ Medici e Giovanna d’Austria) e regina di Francia,

Molto è già stato scritto circa Maria de’ Medici principessa di Toscana (figlia di Francesco I de’ Medici e Giovanna d’Austria) e regina di Francia,
Nel 1981, quando uscì la sua opera Althenopis, Fabrizia Ramondino (Napoli, 31 agosto 1936 – Gaeta, 23 giugno 2008) fu annoverata subito tra le grandi
Femminile singolare non è solo una declinazione. È un ideale, un manifesto, un cambiamento. È un progetto concreto da dover costruire, politico, civile e di
«Per fabbricare un libro ci vogliono cure e pensieri come per un figlio, bisogna inventarlo, prepararlo, seguirlo fino a che esce di casa e poi
Margherita Hack: «È così bello fissare il cielo e accorgersi di come non sia altro che un vero e proprio immenso laboratorio di fisica che
Dal 1952 ad oggi la storia ci ha mostrato infiniti cambiamenti; dalle guerre, alla pace, alle crisi economiche, il nostro mondo è sempre stato scandito