Letizia raccontava che una volta, su un autobus che copriva la tratta Caltanissetta-Palermo, un uomo aveva detto ad un altro: «Quella è l’onorevole Colajanni» e

Letizia raccontava che una volta, su un autobus che copriva la tratta Caltanissetta-Palermo, un uomo aveva detto ad un altro: «Quella è l’onorevole Colajanni» e
Tra la folta schiera di donne siciliane importanti colpite dalla damnatio memoriae si trova anche Mariannina Ciccone, matematica e fisica. Anna Maria era nata a Noto il 29
“La Sicilia delle donne, festival del genio femminile”: è questa la lodevole iniziativa curata da Fulvia Toscano direttrice artistica di “Naxoslegge” e dalla scrittrice Marinella
Chissà cosa penserebbero le cinque donne veronesi ricordate al centro delle rispettive rotatorie di Corso Milano, a Verona? Oggi il corso è un’arteria pulsante della
Imperia la Divina, un nome tra leggenda e storia. E leggendaria è stata questa donna, cortigiana onesta, vissuta nei primi anni del Cinquecento tra gli splendori e
Una pagina gloriosa di storia parla di una donna del popolo: Caterina Segurana.Due giovani scrittori nizzardi, Alberto Fenocchio e Francesco Barberi, scrivevano per la festa