«La capacità di immaginare quello che ancora non c’è, questo fa la differenza». No, non è un’affermazione di Adriano Olivetti, amatissimo e geniale imprenditore italiano,

«La capacità di immaginare quello che ancora non c’è, questo fa la differenza». No, non è un’affermazione di Adriano Olivetti, amatissimo e geniale imprenditore italiano,
Quale legame esiste tra una giovane di San Pietroburgo, un grande scrittore russo e la stenografia. Anna Grigor’evna Snitkina era nata a San Pietroburgo il
Rosa Rosso Donato era nata a Messina nel 1808. La sua famiglia viveva in estrema povertà, suo padre faceva il cuciniere. Quando nel 1820 scoppiarono
Nella storia delle donne che hanno contribuito alla Resistenza e alla costruzione della Repubblica italiana, l’appartenenza al proprio partito è spesso stata fonte di sofferenze
Era nata in una casetta modesta, di due soli piani fuori terra in via Monginevro 68, nel cuore di Borgo San Paolo, storico quartiere rosso
Costanza Bruno aveva 28 anni quando, in seguito a delle gravi ferite riportate durante un bombardamento, perse la vita a Nicosia, un paese in provincia