Negli ultimi anni si sono moltiplicate le discussioni riguardanti il tema del trauma generazionale, quel bagaglio di emozioni che i genitori formano durante la loro

Sezione riservata al progetto Donne di penna, di pensiero e d’azione sulle strade del Lazio, nell’ambito
dell’avviso Pubblico Valorizzazione della Memoria Storica del Lazio
Negli ultimi anni si sono moltiplicate le discussioni riguardanti il tema del trauma generazionale, quel bagaglio di emozioni che i genitori formano durante la loro
Eroina della Resistenza, medica, ortopedica, politica impegnata prima nel Partito Socialista italiano e poi in quello Comunista, avanguardia dell’ecologia e della difesa dell’ambiente come le
Dieci anni fa, il 31 ottobre, moriva Gae Aulenti (Palazzolo dello Stella, Udine, 1927 – Milano, 2012), architetta salita alla ribalta internazionale in un’epoca in
Aprire questo libro è come entrare in una stanza degli specchi: luci e ombre che si alternano, riflessi sfuggenti e deformati che si inseguono e,
Questa è una storia singolare e collettiva, uno di quei racconti che riguarda tutte ma che, all’evidenza dei fatti, ha dato a noi donne del
C’è un’altra storia è il titolo di una antologia letteraria e artistica al femminile curata da Barbara Bellani, Iolanda D’Angelo e Nadia Verdile, uscita nel