Come ogni anno, il 27 gennaio si è celebrata la Giornata della Memoria. Questa data in particolare è stata scelta e istituita ventuno anni fa

Come ogni anno, il 27 gennaio si è celebrata la Giornata della Memoria. Questa data in particolare è stata scelta e istituita ventuno anni fa
«Ciò che tutti apparentemente temiamo, affetti da “depressione da dipendenza” o no, in piena luce del giorno o tormentati da allucinazioni notturne, è l’abbandono, l’esclusione, l’essere respinti, banditi, ripudiati, abbandonati, spogliati di
Le dimissioni di due ministre, Teresa Bellanova ed Elena Bonetti, le ha trasformate in bersagli da distruggere, complici i potentissimi social network, proprio da parte
Primi anni Settanta. Da ragazzina trascorrevo i giorni di luglio in Sardegna. I miei genitori mi iscrivevano ai campi estivi di un’associazione giovanile internazionale e,
Rigenerati! è un gioco da tavolo che sensibilizza al riconoscimento degli stereotipi di genere. Nasce come output finale della mia tesi di laurea magistrale in
Partendo da immagini presenti su riviste di larga diffusione e dal fenomeno dei concorsi di bellezza per bambine, l’articolo, scritto da studenti del Liceo di