Il 23 giugno è la Giornata Internazionale delle Vedove, istituita nel 2010 dall’Assemblea Generale dell’Onu per portare all’attenzione del mondo una delle più gravi violazioni

Il 23 giugno è la Giornata Internazionale delle Vedove, istituita nel 2010 dall’Assemblea Generale dell’Onu per portare all’attenzione del mondo una delle più gravi violazioni
Che l’affermazione abbia scatenato polemiche è un eufemismo: invitare, infatti, le donne a utilizzare assorbenti lavabili e coppette mestruali è risuonata come l’ennesima e insopportabile
L’utero è l’unica parte del corpo femminile a non essere più un organo “privato” bensì un tema di dibattito pubblico, in cui sostanzialmente la donna
Istanbul. Ogni sabato a Istiklal Street, nel distretto di Galatasaray, decine di donne per anni si sono incontrate a mezzogiorno e hanno protestato silenziosamente. Sono le “madri
La Repubblica Argentina, negli anni tra il 1974 e il 1979 visse uno dei momenti più drammatici di tutta la sua storia civile e politica:
In Tunisia c’è un fermento femminista che si muove: sono le donne storiche del movimento i nuovi collettivi non misti e non istituzionali, che promuovono