Accoglienza: termine avvolgente, che esprime una modalità di relazione fra gli esseri viventi e non solo. Ossia la capacità di creare empatia, di percepire e

Accoglienza: termine avvolgente, che esprime una modalità di relazione fra gli esseri viventi e non solo. Ossia la capacità di creare empatia, di percepire e
Se parliamo di accoglienza di migranti, mi vengono in mente due immagini. La prima, sfocata, delle nostre e nostri connazionali che arrivavano a Ellis Island,
Milletrecentottantotto chilometri. Scritto così, senza le cifre che fanno vedere lo spazio e riprendere il fiato. Milletrecentottantotto chilometri.Tanta è la strada che divide Mogadiscio da
Ero appena laureata in filosofia, cum laude, nel 1976 e mi si schiudeva davanti quello che pensavo essere finalmente il mio mondo, quando alcune aderenti
La quarta lezione del corso sulla sessualità della Sis, dal titolo Interrogare il dilemma sesso/genere. La rottura dei femminismi anni Ottanta e dibattiti contemporanei, è
Inizia – per il ciclo Cambiamo discorso – Contributi per il contrasto agli stereotipi di genere, organizzato dall’associazione Reti culturali a partire dal 2020 e