Dei Nobel assegnati sin dal 1901, quelli per la Pace, sono i più numerosi conferiti alle donne. Bertha Von Suttner fu la prima donna in

Dei Nobel assegnati sin dal 1901, quelli per la Pace, sono i più numerosi conferiti alle donne. Bertha Von Suttner fu la prima donna in
Gabriela Mistral è stata la prima donna sudamericana a ottenere il Nobel per la letteratura, nel 1945. Era nata in Cile, a Vicuna, il 7 Aprile del
L’articolo 553 del codice penale vietava la cosiddetta “propaganda contraccettiva”: «Chiunque pubblicamente incita a pratiche contro la procreazione o fa propaganda a favore di esse,
È stata una figura di spessore del Risorgimento siciliano. Rosina Salvo Muzio aveva ben cinque nomi di battesimo, oltre a Rosina le furono imposti i
Elio Vittorini è uno scrittore molto conosciuto, letto, studiato, presente nelle antologie scolastiche. Tra le sue opere Conversazione in Sicilia, Uomini e no e Il
A Palermo, nella chiesa di San Domenico, il Pantheon dei “siciliani illustri”, dove ultimamente è stato traslato il corpo di Giovanni Falcone, tra le altre