Una ricetta particolarmente leggera e facile per uno dei dolci più classici della nostra cucina: la torta di mele. Questa versione permette di recuperare frutti che possono presentare qualche parte di scarto. Inoltre, il condimento molto limitato la rende leggera e digeribile, ma non per questo meno buona.
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 20 minuti per cuocere le mele + 30 minuti per cuocere la torta
Difficoltà bassa
Ingredienti
- 5 mele di medie dimensioni
- 100 grammi circa di biscotti secchi
- 1 uovo
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 manciata di nocciole tostate
- 1 cucchiaio di burro
- cannella
- 1 tortiera di circa 22 cm. di ø
Procedimento
Sbucciate le mele, tagliatele a pezzetti, mettetele in una pentola con un filo d’acqua e fatele cuocere a fuoco dolce, finchè non diventano morbidissime. Alla fine, badate di fare evaporare l’eventuale acqua in eccesso.
Mentre le mele cuociono, sbriciolate bene i biscotti e tritate grossolanamente le nocciole.
Riprendete le mele ancora ben calde; fuori dal fuoco aggiungete il burro e lo zucchero, che si scioglieranno subito.
Unite i biscotti sbriciolati, l’uovo e infine le nocciole. Amalgamate molto bene il tutto.
Trasferite il composto nella tortiera leggermente imburrata, spolverate la superficie di cannella e cuocete in forno a 180° finchè la superficie si presenterà ben dorata
Servite la torta tiepida o a temperatura ambiente.
Questa semplice ma squisita torta è ideale per recuperare qualche mela non più sanissima, dalla quale basterà eliminare la parte rovinata.
Per la sua leggerezza è ideale come fine pasto, per la sua semplicità è perfetta a colazione e a merenda.
***
Articolo di Paola Bortolani
Ex dirigente commerciale, poi libera professionista contabile e amministrativa, ha svolto attività di volontariato culturale. Ha lavorato in una agenzia di comunicazione, occupandosi di aziende del settore food & beverage. Appassionata di cucina sostenibile, ha scritto articoli e svolto ricerche per testi diversi. Nel 2013 ha aperto il blog Primononsprecare.com, e ha pubblicato l’e-book Il gusto di non sprecare (Indies g&a).
BUONGIORNO Paola.
Quarc
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buondì 🙂
"Mi piace""Mi piace"