Crema di patate e frutti di mare

Questa non è esattamente una ricetta antispreco, una ricetta per recuperare avanzi o scarti. Però è una ricetta molto facile e veloce da preparare, alla portata di qualunque competenza culinaria, una ricetta che si può organizzare in più tempi, così da renderla compatibile con i ritmi lavorativi, e assai poco costosa. Con tutte queste qualità, anzi, nonostante tutte queste qualità, il risultato finale è sontuoso.
Una ricetta, quindi, da prevedere quando si hanno ospiti illustri da viziare con sapori speciali, o semplicemente da dedicare a noi stesse e alla nostra famiglia, spesso le ospiti più gradite dopo una giornata intensa.

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Gli ingredienti per 4 persone:

– 600–700 grammi di patate
– 1 bella cipolla
– 1 chilo tra cozze e vongole
– 1 spicchio d’aglio
– qualche foglia di prezzemolo
– ½ bicchiere di vino bianco secco
– sale
– olio d’oliva

Prima di tutto pulite i frutti di mare (sciacquate le vongole, eliminate il bisso delle cozze e sciacquate anch’esse), metteteli in due pentole diverse con appena un velo d’acqua sul fondo, e fateli aprire a fuoco moderato, mescolando ogni tanto per spostare verso il calore quelli più in alto. Basteranno pochi minuti. Spegnete il fuoco e aspettate che intiepidiscano.

Pulite le patate, tagliatele a pezzi irregolari e mettetele a bagno in acqua fredda.
Sbucciate la cipolla, affettatela molto sottile e fatela rosolare a fuoco dolce in quattro o cinque cucchiai di buon olio d’oliva.
Quando la cipolla comincia a diventare trasparente, unite le patate, bagnate con il vino bianco, coprite e continuate la cottura, sempre a fuoco dolce e mescolando ogni tanto.

Riprendete i frutti di mare, sgusciateli, gettate i gusci (potete tenerne qualcuno per decorare), filtrate con un colino finissimo l’acqua di cottura, che unirete man mano alle patate, fino a portarle a perfetta cottura. Regolate eventualmente di sale e omogeneizzate con il frullatore a immersione.
Preparate un trito fine di aglio e prezzemolo e rosolatelo appena con due cucchiai di olio, unite i frutti di mare e fateli insaporire nel soffritto per due o tre minuti.
La squisita crema di patate e frutti di mare è pronta: versate nei piatti le patate passate e completate con alcuni frutti di mare da appoggiare in superficie.

Qualche consiglio in più:
potete preparare i frutti di mare in anticipo di qualche ora, o anche di qualche giorno: in questo secondo caso, congelate sia il pesce che l’acqua di cottura e conservate tutto in freezer.
Se proprio non ce la fate, usate il pesce surgelato: ci sono confezioni più che decorose nel sapore, e con questo aiuto il piatto diventa davvero facilissimo e rapidissimo.
In fondo, anche questa ricetta si può concludere con un piccolo tocco antispreco: recuperate le bucce delle patate e preparate delle appetitose chips .

***

Articolo di Paola Bortolani

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è v0txabta.jpg

Ex dirigente commerciale, poi libera professionista contabile e amministrativa, ha svolto attività di volontariato culturale. Ha lavorato  in una agenzia di comunicazione, occupandosi di aziende del settore food & beverage. Appassionata di cucina sostenibile, ha scritto articoli e svolto ricerche per testi diversi. Nel 2013 ha aperto il blog Primononsprecare.com, e ha pubblicato l’e-book Il gusto di non sprecare (Indies g&a).

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...