Crostata salata con cipolle rosse caramellate

Mi piacciono molto le cipolle, che considero un complemento indispensabile in cucina. Ci sono piatti in cui ne basta una limitata presenza per dare sapore e dolcezza, altri che si avvalgono della indiscutibile grinta del loro sapore per diventare indimenticabili.

Questa crostata salata le vede protagonista, ma la particolare preparazione le rende morbide, dolcissime, sicuramente gradevoli anche per chi le teme un po’.

Sulla base di una pasta semplice, il colore rosso delle cipolle contribuisce a rendere ancora più attraente questo versatile piatto.

Gli ingredienti.

Per la pasta:

  • 250 grammi di farina 00, 0 o 1
  • 3 cucchiai di olio di oliva
  • 1/3 di bicchiere di vino bianco secco
  • 3 bei pizzichi di sale
  • acqua

Per il ripieno:

  • 4 grosse cipolle rosse
  • 2 cucchiai colmi di ricotta
  • 2 cucchiai colmi di zucchero
  • Aceto balsamico
  • 4-5 rametti di maggiorana
  • sale
  • 4 cucchiai di olio di oliva

Tempo di preparazione: 40 minuti.

Tempo di riposo della pasta: almeno 30 minuti.

Tempo di cottura delle cipolle: 20-30 minuti.

Tempo di cottura della crostata: 35-40 minuti.

Preparate la pasta mettendo in una ciotola, o nella planetaria, tutti gli ingredienti e cominciate a impastare, aggiungendo l’acqua necessaria per ottenere un impasto morbido, ma ben sodo e asciutto.

Coprite la ciotola con un piatto che sigilli bene e lasciate riposare la pasta per almeno mezz’ora.

A parte, sbucciate le cipolle, lavatele e affettatele più sottili possibile.

Versatele in un tegame adeguato con l’olio e pochissima acqua, salate e fatele stufare a fuoco dolce finché non diventano morbidissime e traslucide.

Insaporitele con lo zucchero, l’aceto balsamico nella quantità a voi più gradita e le foglioline di maggiorana fresca. Spegnete il fuoco.

Unite la ricotta e mescolate bene. Assaggiate per regolare, eventualmente, di sale.

Trascorso il tempo del riposo, riprendete la pasta, stendetela con il mattarello e trasferitela nella tortiera, aggiustando i bordi intorno.

Accendete il forno statico a 180°.

Versate il composto di cipolle, livellate la superficie e trasferite nel forno.

La torta è pronta quando la pasta si presenterà di un bel colore dorato e la superficie delle cipolle leggermente rappresa.

Sfornate la crostata salata e gustatela subito, calda, ma è ottima anche a temperatura ambiente.

Potete proporla come antipasto o, in famiglia, come secondo piatto completo: cipolle (vegetali), ricotta (proteine), pasta (cereali).

Ma dov’è il non sprecare in questa ricetta?

Non sprechiamo soldi, perché gli ingredienti sono davvero semplici ed economici, per un risultato di grande soddisfazione.

Non sprechiamo tempo: volendo, le cipolle, che devono arrivare a un perfetto livello di cottura, si possono cuocere in più tempi. Non solo non perderanno, ma guadagneranno sapore, e noi forse potremo risparmiare qualche minuto di energia, sfruttando il calore residuo.

E se non avete tempo o voglia di fare la pasta, potete usarne una pronta.

***

Articolo di Paola Bortolani

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è v0txabta.jpg

Ex dirigente commerciale, poi libera professionista contabile e amministrativa, ha svolto attività di volontariato culturale. Ha lavorato  in una agenzia di comunicazione, occupandosi di aziende del settore food & beverage. Appassionata di cucina sostenibile, ha scritto articoli e svolto ricerche per testi diversi. Nel 2013 ha aperto il blog Primononsprecare.com, e ha pubblicato l’e-book Il gusto di non sprecare (Indies g&a).

4 commenti

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...