Il rapporto tra Donne e Scienza è sempre stato tormentato e ancor di più quello tra Donne e Matematica. Non dimentichiamo come si esprimeva a

Il rapporto tra Donne e Scienza è sempre stato tormentato e ancor di più quello tra Donne e Matematica. Non dimentichiamo come si esprimeva a
La nascita del volume Le Mille: i primati delle donne, nel 2017, è stata un’impresa lunga e difficile per l’Associazione Toponomastica femminile, frutto di una
Siracusa, sua città natale, dedica a Costanza Bruno una strada, il Salone di Rappresentanza della Provincia Regionale, la Sala Conferenze della Provincia e un albero
È un mare in tempesta quello che la Capitana Carola Rackete ha solcato in questi ultimi giorni. Un mare gonfio di onde di odio, di
Il 20 maggio cade un anniversario: in quella data – nel 1908 – nacque a Pisa Paola Masino che fa parte di quella folta schiera
Premessa di Grazia Mazzè. Le toponomaste conoscono bene la città di Palermo, sanno dove trovare Natalia Ginzburg, l’albero di Alessandra Wolff, il Giardino di Rosa