La storia di Antonia Bolognesi potrebbe essere quella di una donna qualsiasi, dall’esistenza semplice e appartata, stimata dai colleghi e amata dai parenti, eppure ha

La storia di Antonia Bolognesi potrebbe essere quella di una donna qualsiasi, dall’esistenza semplice e appartata, stimata dai colleghi e amata dai parenti, eppure ha
Nel 2016 mi era capitato di interessarmi alla questione del linguaggio di genere e ne avevo scritto su Dol’s una serie di sette brevi articoli
A Firenze è stata lanciata dall’assessore alla Toponomastica Andrea Vannucci l’iniziativa di intitolare le aree per cani «per dare dignità e riconoscimento a dei luoghi
Come accade che una delle più interessanti e impegnate scrittrici svedesi del XX secolo trascorra ad Alghero un periodo della sua vita, in qualità di
Le prime panchine rosse contro la violenza di genere si cominciarono a vedere nel 2014, poi il loro numero è via via cresciuto; tutto sembra
La narrativa in Sardegna ha dato in passato e continua a dare ottimi autori, ottime autrici e libri di grande interesse; fra gli uomini dobbiamo