Scrisse di donne, per le donne e da donna eppure non fu, né mai volle essere, femminista. Anzi, avversò idee e protagoniste di questo movimento

Scrisse di donne, per le donne e da donna eppure non fu, né mai volle essere, femminista. Anzi, avversò idee e protagoniste di questo movimento
È in atto in questi giorni, giustamente, una dura polemica sulle tracce della maturità che hanno consegnato a studentesse e studenti solo pensieri maschili. Non
Nasceva a Milano, il 28 giugno 1808, Cristina Trivulzio. Donna di grande modernità e azione era venuta alla luce in una famiglia nobile e ricca; rimase
È costata morte e dolore, passione e paura. Si chiama Costituzione della Repubblica italiana e, figlia dell’antifascismo, di tutti i colori, tranne nero, è il nostro faro, luce di civiltà. A
Lo chiamano World Press Freedom Day ed è la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa, indetta dall’Onu ventisei anni fa per ricordare le donne e