Arriva l’estate… il caldo, le zanzare, il sole cocente. Si cominciano ad agognare le ferie. Quella settimana in cui si stacca da tutto e (con

Arriva l’estate… il caldo, le zanzare, il sole cocente. Si cominciano ad agognare le ferie. Quella settimana in cui si stacca da tutto e (con
È scoppiata la cicloturismo-mania… o così almeno sembra. Dal nostro osservatorio di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta non è una novità: ci occupiamo di promuovere
Giunta alla sua 40esima edizione, l’Infiorata di Noto di quest’anno (17- 18- 19 maggio) ha avuto come tema “Vieni ca ti cuntu. Storie di Siciliani
Si dice che, alla fine della sua vita, Giuseppe Tomasi di Lampedusa amasse più di tutti il racconto Lighea. Secondo la mitologia Lighea, che significa
Rimini, piccola città che si affaccia nell’Adriatico, famosa per i locali notturni, la movida romagnola, le lunghe spiagge con i suoi coloratissimi ombrelloni, i numerosissimi
Galtellì – in provincia di Nuoro – è il paese in cui Grazia Deledda ambientò uno dei suoi romanzi più celebri: Canne al vento (1913),