Centodieci anni ci separano dalla nascita dell’archeologa e paleontologa inglese Mary Douglas Nicol, che vide la luce a Londra il 6 febbraio 1913 e morì

Centodieci anni ci separano dalla nascita dell’archeologa e paleontologa inglese Mary Douglas Nicol, che vide la luce a Londra il 6 febbraio 1913 e morì
Nei precedenti articoli di questa serie abbiamo affrontato i temi del ciclo mestruale e della verginità, e di come essi siano considerati culturalmente tappe fondamentali:
Il 3 gennaio del 47 a.C., durante la campagna di Egitto che vide affrontarsi le truppe tolemaiche con quelle guidate da Giulio Cesare, la biblioteca
Il numero di partecipanti da Pechino 2008 a Londra 2012 cresce in maniera esponenziale. La quattordicesima edizione dei Giochi, inaugurata dalla regina Elisabetta II, conta
Quest’anno, in occasione del Giorno della Memoria, con la nostra Compagnia di Teatro filosofico, abbiamo voluto dar voce a chi ha fatto opposizione al fascismo e,
Se c’è una cosa di cui sarò per sempre grata a Stefania Auci, straordinaria autrice de I leoni di Sicilia (Editrice Nord, 2019), è che il suo