Fino a non molto tempo fa la prima preoccupazione che insorgeva appena dopo la nascita di un bambino o di una bambina era quella di

Fino a non molto tempo fa la prima preoccupazione che insorgeva appena dopo la nascita di un bambino o di una bambina era quella di
Prima di iniziare questa bella avventura insieme, devo ringraziare un gentile lettore di “Vitamine vaganti” che mi ha contattato a seguito dei miei articoli sulla
Se nel XV secolo si fosse tenuto un concorso di bellezza, senza ombra di dubbio la fascia e la corona di reginetta sarebbero andate a
La pandemia da Covid 19 ci ha fatto sentire più fragili e più soli/e. Forse per questo il fenomeno del cohousing sta vivendo una “seconda ondata”,
Nel Giorno della Memoria vogliamo ricordare anche un’altra pagina dolorosa della Storia, quella del genocidio armeno e lo facciamo con le parole di alcune scrittrici
Esiste un’autrice, poco ricordata e completamente tagliata fuori dal canone, a cui la letteratura del Novecento deve tanto e riconosce poco. Si chiama Rina Faccio,