I silenzi abitano quegli stretti spazi che esistono tra le parole e il rumore. Lì si dilatano e restringono, come il mantice di una fisarmonica

Sezione riservata al progetto Donne di penna, di pensiero e d’azione sulle strade del Lazio, nell’ambito
dell’avviso Pubblico Valorizzazione della Memoria Storica del Lazio
I silenzi abitano quegli stretti spazi che esistono tra le parole e il rumore. Lì si dilatano e restringono, come il mantice di una fisarmonica
Ursula Hirschmann è una donna straordinaria: non solo ha incisivamente contribuito a “fare l’Europa”, ha vissuto da «europea errante», come lei stessa si definisce. In Noi senzapatria,
«È un vero e proprio lavoro, essere donna, non è così? Non puoi semplicemente fare il tuo lavoro in pace perché allora sei un’egoista. Devi sempre
Amava definirsi figlia dell’Ottocento, ma fu protagonista rivoluzionaria del secolo scorso e una delle prime federaliste europee. Colta, energica, indipendente, seppe coniugare altruismo e intransigenza
Quante volte ci capita di leggere o sentire in qualche pubblicità di prodotti alimentari le espressioni «senza pesticidi» o «senza conservanti»? Quante volte siamo stat* incentivat* a preferire
Nel 2021 un libro sui primati e sulle nuove strade aperte dalle donne per tutte le altre donne serve ancora. Serve a ricordare quanta strada ha