Sono stati pubblicati sul sito della rete delle Donne in Nero – una rete internazionale femminista e pacifista nata nel 1988 – gli atti di un importante convegno tenutosi il 15

Sono stati pubblicati sul sito della rete delle Donne in Nero – una rete internazionale femminista e pacifista nata nel 1988 – gli atti di un importante convegno tenutosi il 15
Tra le personalità femminili raccontate da Boccaccio nel suo capolavoro non possiamo non menzionare la figura di Lisabetta da Messina, anche lei un personaggio dotato di numerose
Quando gli Arii, popolazione nomade guerriera, invase l’India settentrionale fino alla piana del Gange, esistevano già delle popolazioni autoctone che vivevano prevalentemente di agricoltura e
È finalmente giunto il momento del primo cammino, dopo tanto allenamento durante le nostre vacanze estive. Trovandoci a frequentare abitualmente da anni la Valle d’Aosta
Basta cambiare il punto di osservazione e da stereotipo e cliché si fa oggetto di forza e, addirittura, perno di una trasformazione del mondo. Il cibo è
La storia è donna? Lo storico Florindo Di Monaco sembra non avere dubbi di fronte a questa domanda, infatti intitola una sua opera molto interessante e ricchissima