Carissime lettrici e carissimi lettori, siamo a Firenze. Città d’arte, sicuramente, e di tutte le arti. Città di cultura. Città al femminile. Dopo Palermo, con

Carissime lettrici e carissimi lettori, siamo a Firenze. Città d’arte, sicuramente, e di tutte le arti. Città di cultura. Città al femminile. Dopo Palermo, con
23 Ottobre 2021: l’altra anima del femminismo, quello radicale, ha manifestato a Madrid per chiedere l’abolizione e la proibizione della prostituzione e della pornografia. Migliaia
Più di Prometeo poté la scrittura. Più di qualunque fiamma, scintilla, tizzone, fu la parola a salvare l’umanità. Con il fuoco si riuscì a cuocere la carne; con
A partire dagli anni Duemila anche in Italia quello dell’investigatrice non è più un lavoro inadatto a una donna. Dagli anni Novanta, dopo il successo
La mia tesi di Master dal titolo Salute, diritto e cultura: l’ostetrica legale e forense nell’approccio alle mutilazioni genitali femminili inizia con questa riflessione: «La prima volta in
Continua l’utile e interessante percorso di aggiornamento online progettato dalla Società italiana delle storiche (SIS), indirizzato alle e ai docenti delle scuole primarie e secondarie, dal