Grandi personalità femminili, sia nel campo politico-militare sia nella sfera della ricerca e della cultura, illuminano il percorso dei lunghi secoli del Medioevo. Sembra un

Grandi personalità femminili, sia nel campo politico-militare sia nella sfera della ricerca e della cultura, illuminano il percorso dei lunghi secoli del Medioevo. Sembra un
La COP26 di Glasgow ha sicuramente fatto comprendere quanto i cambiamenti climatici siano un problema reale e concreto per il mondo, oltre ad aver messo
Luisa Adorno ha lasciato l’affezionato pubblico di lettrici e lettori poco prima di compiere 100 anni; era nata infatti a Pisa il 2 agosto 1921
Europa è nome proprio femminile. Femminile, perché così racconta il mito. Proprio, perché la sua storia è la nostra, del nostro tempo passato e di
Ci sono molte pratiche nello yoga che sono poco conosciute in Occidente. Tra quelle più significative c’è la ripetizione del mantra che aiuta a concentrare
«C’è un posto speciale all’inferno per le donne che non aiutano le altre donne». Madeleine Albright Tra le autrici che in questi anni hanno riflettuto sulla