Chi si sia trovata/o a visitare gli Stati Uniti d’America e abbia subito l’incanto dei parchi nazionali forse non sa che colui che li ha

Chi si sia trovata/o a visitare gli Stati Uniti d’America e abbia subito l’incanto dei parchi nazionali forse non sa che colui che li ha
Maddalena Cerasuolo, soprannominata Lenuccia, fu una delle protagoniste di quelle che passarono alla storia come le Quattro Giornate di Napoli, giornate di resistenza armata della
Il premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi ha studiato i sistemi complessi non intesi come un processo caotico ma come un modo di orientarsi
Nell’immaginario collettivo le parole e i numeri sono agli antipodi. Sono due poli positivi (o due poli negativi) che si respingono. Eppure, i numeri, come
Uno spazio suggestivo sopra Trieste, l’osservatorio come luogo magico ed evocativo, all’interno una scrivania in funzione, qualche tavolo con PC chiusi, qualche ragnatela, gatti che
Corre sempre un pericolo, la memoria. Nel tempo, neanche troppo remoto, rischia di diventare un appunto frettoloso, un ricordo malleabile che può essere piegato al