Teresa Ferrero (Torino, 10 settembre 1898 – 11 novembre 1939) divenne Isa Bluette dopo aver abbandonato il modesto impiego alla Manifattura Tabacchi di Corso Regio

Teresa Ferrero (Torino, 10 settembre 1898 – 11 novembre 1939) divenne Isa Bluette dopo aver abbandonato il modesto impiego alla Manifattura Tabacchi di Corso Regio
Il matrimonio di Juliette Colbert di Maulévrier (Maulévrier, 27 giugno 1785 – Torino, 19 gennaio 1864), nobile vandeana figlia dei conti di Maulévrier e discendente
«La vita è bella e merita di essere vissuta in qualsiasi modo essa si presenti», così esordì Anna Cherchi (Torino, 15 gennaio 1924 – 6
Nella seconda metà del XIX secolo la classe dirigente italiana era già consapevole del fatto che la mafia non solo esisteva, ma era anche ben
Quarant’anni fa, L’Organizzazione Mondiale della Sanità annunciava la scomparsa del vaiolo. Il programma intensivo per l’eradicazione del vaiolo era stato lanciato il 1° gennaio 1967,
Maria Bricca (Pianezza, 2 dicembre 1684 – 23 dicembre 1733). Grazie al nuovo corso storiografico inaugurato dagli “Annales d’histoire économique et sociale” di Lucien Febvre