La moda femminile in stile rococò è caratterizzata da eleganza, raffinatezza e cultura con un pizzico che non guasta di capricciosità, stranezza e civetteria. Al

La moda femminile in stile rococò è caratterizzata da eleganza, raffinatezza e cultura con un pizzico che non guasta di capricciosità, stranezza e civetteria. Al
Il Settecento è il secolo di Newton, delle scienze fisiche e matematiche, del progresso e della ricerca. Proliferano le istituzioni scientifiche: accademie, laboratori privati, gabinetti,
Il Settecento è il grande secolo dell’Accademia dell’Arcadia e della scrittura femminile. Per entrare nell’Accademia, fondata a Roma il 5 ottobre 1690 dal letterato e
Il Settecento è il secolo dell’emancipazione femminile. Nella seconda metà del XVIII secolo, in piena rivoluzione industriale e in concomitanza con la diffusione dei principi
La donna nel Seicento, soprattutto se aristocratica o borghese, non è libera. Se si sposa, deve unirsi all’uomo che le hanno scelto i genitori. Se
Stranamente, proprio in un’epoca in cui scompaiono dal mondo reale, le guerriere popolano invece i poemi cavallereschi scritti fino alla metà del Cinquecento: Meridiana e