Il processo di inclusione scolastica degli e delle studenti con disabilità, disturbi e difficoltà è responsabilità dell’intera comunità scolastica: numerose sono le figure specializzate assegnate

Il processo di inclusione scolastica degli e delle studenti con disabilità, disturbi e difficoltà è responsabilità dell’intera comunità scolastica: numerose sono le figure specializzate assegnate
«I minori stranieri, come quelli italiani, sono innanzitutto persone e, in quanto tali, titolari di diritti e doveri che prescindono dalla loro origine nazionale». Queste
Per indicare le difficoltà di alunne e alunni in ambito scolastico, si fa sempre più uso di sigle che spesso confondono se non usate correttamente.
1. La Repubblica: a) garantisce il pieno rispetto della dignità umana e i diritti di libertà e di autonomia della persona handicappata e ne promuove
Per BES si intende “qualsiasi difficoltà evolutiva di funzionamento, permanente o transitoria, in ambito educativo e/o apprenditivo, dovuta all’interazione dei vari fattori di salute e
Ciao Irene, parlaci di te e di come ti sei avvicinata al LEGO Serious PlayCosa dire di me? Mi chiamo Irene Giampietro e la prima