Paola ha quindici anni, un bel viso sorridente, occhi neri e profondi, appena velati da una vaga tristezza intuibile solo a un’attenta osservazione. In classe

Paola ha quindici anni, un bel viso sorridente, occhi neri e profondi, appena velati da una vaga tristezza intuibile solo a un’attenta osservazione. In classe
Anche in Italia, verso la fine del Settecento, le donne cominciano a viaggiare. Come le loro sorelle d’oltralpe sono di origine aristocratica o alto borghese
Già nel 1971 Linda Nochlin sul settimanale statunitense ARTnews si domandava “Perché non ci sono state grandi artiste” e le Guerrilla Girls partire dalla loro
La Nazionale di calcio femminile sta facendo parlare tanto di sé, qualificata prima nel girone dei mondiali, e la splendida vittoria agli ottavi contro la
Il vento innescato dai movimenti come il #MeToo non cessa di produrre effetti. Lo Stato di New York ha approvato nei giorni scorsi normative su
“Ma che strano sogno di un vulcano e una città, gente che ballava sopra un’isola …” così iniziava una nota canzone degli anni ‘80 intitolata