Mentre nel Seicento sono i conventi a fornire alle donne un’istruzione musicale, a Venezia nel XVIII secolo i conservatori, nati ai tempi delle Crociate come

Mentre nel Seicento sono i conventi a fornire alle donne un’istruzione musicale, a Venezia nel XVIII secolo i conservatori, nati ai tempi delle Crociate come
Zoe Incrocci, attrice e doppiatrice, nasce a Brescia il 21 settembre 1917 in una famiglia legata al mondo dello spettacolo. Gemma Pasquali, la madre, è
Il 6 gennaio 2021 è una data che resterà nella storia. L’assalto al Campidoglio da parte delle milizie armate statunitensi ha evidenziato una crisi profonda,
Nel febbraio del 1936 il Fronte Popolare vince le elezioni in Spagna. Le elezioni del 1936 sono contrassegnate da un’affluenza altissima e inaspettata, data dal
Partiamo dalla doverosa e inedita rassicurazione che il mondo del web stava aspettando: la medicina di genere non è la medicina “delle donne” e nessuno
La conquista dei diritti sembra apparire come l’orizzonte ultimo della politica; nello specifico, se pensiamo alle vittorie consacrate dalla memoria storica, specialmente in Italia, ruotano attorno all’ottenimento di diritti