Centoventi anni fa, esattamente il 9 settembre 1901, moriva Henri de Toulouse-Lautrec, interprete straordinario di un’epoca ‒ quella della Belle époque ‒, rinnovatore e innovatore

Centoventi anni fa, esattamente il 9 settembre 1901, moriva Henri de Toulouse-Lautrec, interprete straordinario di un’epoca ‒ quella della Belle époque ‒, rinnovatore e innovatore
Il burrascoso declino dell’ex impero. Celti contro inglesi, tutti contro tutti. Scozia indipendente, Irlanda unita? Questo il sottotitolo dell’interessantissimo numero di agosto, curato da Dario Fabbri,
C’è in tutta la ricchissima mitologia greca un solo racconto lesbico, l’amore tra Diana e Callisto. Nel II libro delle Metamorfosi, Ovidio narra come Callisto viene sedotta da Giove
Perché una donna deve sforzarsi di avere un ruolo “pubblico”? Ho sempre pensato che, se vi fossero state molte più donne in ruoli di responsabilità,
Gianna Manzini fa parte di quella folta schiera di scrittrici ingiustamente fatte precipitare nell’oblio. E il destino ha voluto che, per errore, Joyce, che avrebbe
La scomparsa di Franco Battiato, nel mese di maggio, se da un lato ha portato un lutto e un vuoto incolmabili, dall’altro – di riflesso