Chi ritenesse di poter leggere “tutto d’un fiato”, come spesso si dice dei romanzi più avvincenti, le 400 pagine e passa di questa fittissima biografia

Chi ritenesse di poter leggere “tutto d’un fiato”, come spesso si dice dei romanzi più avvincenti, le 400 pagine e passa di questa fittissima biografia
Correvano gli anni ’50 quando mia madre mi portò con sé a Ginevra a trovare la nonna. Io ero molto piccola e da allora sono
Alla proposta di recensire questo volume (ed. Iacobelli, 2020), avevo avuto un attimo di perplessità perché temevo che il tema trattato inducesse alla malinconia, al
Recensione. Le Madri fondatrici dell’Europa. A quarant’anni dalle elezioni europee del 1979. Di Maria Pia Di Nonno Molte persone ricordano i nomi dei Padri fondatori
Importanti sono quei libri che non finiscono all’ultima pagina, che chiamano a sé colleghi cartacei in un dialogo continuo e costante, che prendono di forza
Quale libro volete recensire? La domanda arriva da Toponomastica femminile e riguarda una serie di pubblicazioni dell’Enciclopedia delle donne. Scorro i titoli e tac, ho