Grazia Livi devo raggiungerla a Milano: mi comunica che ha lasciato Firenze da qualche anno e ormai si è stabilita in Lombardia. Poco importa dove

Grazia Livi devo raggiungerla a Milano: mi comunica che ha lasciato Firenze da qualche anno e ormai si è stabilita in Lombardia. Poco importa dove
«Chi non si adatta diventa straniero. Chi è straniero diventa un impiccio, anche se un’ora prima era tua moglie, tuo fratello, tua figlia. […] Quando
Dopo che il presidente Mao lanciò la Rivoluzione Culturale, circolarono in Occidente réportage in cui si descriveva con toni entusiastici la vita nei villaggi cinesi,
Street artist, dj, organizzatrice di eventi. Mari Mats è un vulcano di idee. Così come i suoi disegni di personaggi alieni, sprizza energia e colore.
«Siamo sempre state donne, mai persone» è il titolo di un’intervista che la scrittrice, poeta, drammaturga e giornalista Dacia Maraini (Fiesole, 13 novembre 1936) rilasciò
Jane Addams fu la prima donna americana che ricevette il Nobel per la pace nel 1931. La sua intera vita fu permeata dalla scelta drastica