Dopo aver lasciato forzatamente Versailles ed essere stata costretta a stabilirsi alle Tuileries, Maria Antonietta prende in mano le redini della situazione. È lei e

Dopo aver lasciato forzatamente Versailles ed essere stata costretta a stabilirsi alle Tuileries, Maria Antonietta prende in mano le redini della situazione. È lei e
Nei libelli in cui sono elencati i nomi degli amanti di Maria Antonietta, il nome di Axel de Fersen non appare. Eppure il suo legame
La storia della collana è talmente complicata, talmente assurda che nemmeno il genio di Molière sarebbe riuscito a inventarla. I due protagonisti principali della vicenda
«…svagata, disobbediente, scatenata, irrequieta, la piccola Maria Antonietta, pur di facile intelligenza, non ha mai mostrato la minima inclinazione a occuparsi di un argomento serio»
È stato per caso che sono venuta a conoscere l’esistenza della Fondazione Culturale Ragghianti di Lucca, fondata da Licia Collobi e Carlo Ludovico Ragghianti, moglie
Spesso la grande storia si ripercuote sulle piccole storie. Nel 1923, quando il filosofo neoidealista Giovanni Gentile, ministro della Pubblica Istruzione del governo Mussolini, elaborò