La condizione della donna nella Cina di una volta cambia a seconda del periodo storico. Anteriormente a Confucio, prima del VI secolo avanti Cristo, gode di

La condizione della donna nella Cina di una volta cambia a seconda del periodo storico. Anteriormente a Confucio, prima del VI secolo avanti Cristo, gode di
Anni Novanta: nasce l’Unione Europea con il trattato di Maastricht, si scioglie l’Unione delle repubbliche socialiste sovietiche (Urss), in Italia scoppia lo scandalo “Mani Pulite”,
Dopo l’approvazione unanime nell’assemblea sociale del 30 ottobre scorso, Toponomastica femminile partecipa al torneo della rivista Robinson, l’allegato settimanale del quotidiano la Repubblica, con un
Tra le storie di tante donne disobbedienti, merita di esserne ricordata una avvenuta in Patagonia nel 1922, a Puerto San Julián, piccola città nella provincia di Santa Cruz,
Nella Seconda metà dell’Ottocento si assiste progressivamente a un processo di industrializzazione, noto come Seconda Rivoluzione Industriale.Le città si popolano e gli uomini e le
Chi decide la meta? Sei tu che la decidi o è lei che ti attira a sé?A me, con una decina di giorni a disposizione